Sessioni
Esplora tutti i talk e le sessioni di Power Agent Conference 2025
The Agent Creation Playbook: From Agent Builder to Copilot Studio creation process without secrets!!
Ready to build your own intelligent agents in Microsoft 365 Copilot? This session is your ultimate guide to creating powerful, productivity-boosting agents—no secrets, just the full playbook. We’ll begin with Agent Builder, the no-code tool that makes it incredibly easy for anyone to create smart, task-oriented agents in just a few clicks. Whether you're answering common questions, Agent Builder is your launchpad. Next, we’ll explore how to supercharge your intranet and collaboration spaces with SharePoint-integrated agents. Learn how to create agents that can surface content and provide contextual help—right inside your SharePoint sites. Finally, we’ll dive into Copilot Studio, where low-code capabilities unlock the next level of customization. Build advanced agents with rich logic, external data integrations, and tailored user experiences that fit your organization’s unique needs. Whether you're a business user, IT pro, or developer, this session will show you how to turn your ideas into intelligent agents that transform the way you work with Microsoft 365.
Business Use cases for Enterprise Strategic Automation: Unlocking Value with MultiAgent Intelligence
Want to know how your Company can turn process complecity into competitive advatages? In today’s fast-paced business environment, complexity, scale, and variability challenge traditional automation. This session unveils multiple Business UseCases and related adopted solutions based on a production-ready, enterprise-grade multi-agent architecture that transforms automation into a strategic asset. By integrating Microsoft Copilot Studio with Power Automate, AI Builder and the whole Azure ecosystem, the solutions deliver intelligent orchestration, dynamic adaptability, and operational resilience. With built-in Human-in-the-Loop (HITL) controls, organizations can ensure precision, compliance, and scalability — while accelerating execution. This is automation that thinks, learns, and exectutes measurable business impact.
SSOmmelier del Dato: servire la risposta giusta, al momento giusto
In questa sessione raccontiamo come un agent creato con Microsoft Copilot Studio sia stato portato su Teams per un’azienda leader nel Beverage & Food, mettendo al centro permessi SharePoint e user experience conversazionale. La sfida non era “far parlare il bot”, ma farlo rispondere solo a chi è autorizzato, con contenuti corretti e nel canale giusto. Condivideremo i problemi reali incontrati — ereditarietà dei permessi su siti collegati a Teams, ritardi di indicizzazione che alterano le risposte e differenze tra site collection “pulite” e librerie nate da team — e le pratiche che hanno funzionato: ristrutturazione delle librerie per dominio, permessi granulari via gruppi, re indicizzazione controllata e checklist di validazione. Mostreremo inoltre come abbiamo migliorato la UX su Teams con Adaptive Cards (azioni guidate, link sicuri, conferme), logiche multilingua e gating dei topic per “company”. Uscirete con pattern riusabili e anti pattern da evitare per portare Copilot Studio dal PoC alla produzione su Teams, senza sorprese lato SharePoint.
Next-Gen Automation: Copilot Agents meet Power Automate
L’automazione sta entrando in una nuova fase: accanto ai flussi strutturati e ripetibili di Power Automate, emergono oggi gli AI agents di Copilot Studio, capaci di gestire interazioni conversazionali, adattive e guidate dal contesto. In questa sessione esploreremo come i due strumenti possono essere utilizzati in modo sinergico o indipendente, a seconda degli obiettivi progettuali. Analizzeremo: - le differenze tra Cloud Flows e Agent Flows; - i casi in cui è più efficace usare uno o l’altro, o combinarli; - i pattern architetturali emergenti per l’orchestrazione tra agente e flusso; - le opportunità offerte da un modello di automazione più distribuito, flessibile e centrato sull’utente. Attraverso due demo ispirate a scenari reali, metteremo a confronto un’automazione ibrida (Copilot Studio + Power Automate) e una interamente gestita da un agente Copilot, evidenziando vantaggi, limiti e potenzialità di ciascun approccio. Una guida concreta alla nuova frontiera della Power Platform, per chi vuole portare le automazioni aziendali a un livello superiore.
Cosa succede in prod? Copilot Studio + Azure Monitor MCP Server per insights in linguaggio naturale
Quanto potrebbe essere comodo, ad esempio per le figure più business, interrogare i log e le metriche con semplici domande in linguaggio naturale, senza conoscere Kusto o l’Azure Portal? In questa sessione scopriremo come Copilot Studio può connettersi al Model Context Protocol (MCP) Server di Azure Monitor, trasformando le tue richieste testuali in query e restituendo insight immediati.
Extend Copilot Studio Knowledge and Capabilities using Graph Connectors
In this session, we will explore how to extend the knowledge of Copilot Studio using Graph Connectors. We will discover the potential offered by the out-of-the-box configurations of Microsoft 365 to integrate various data sources, improving the search experience within Copilot. Additionally, we will delve into the advanced customization possibilities that can be introduced through code, providing practical examples and best practices for creating custom connectors. This session is ideal for those who want to leverage predefined configurations as well as for developers and IT professionals who want to go further, creating tailored integrations for their business needs in Copilot Studio.
Zero Trust Security e protezione proattiva: utilizzo degli Agenti AI in Microsoft Security Copilot
La presenza di minacce sempre più sofisticate, anche grazie all’utilizzo di intelligenza artificiale, richiedono una corretta applicazione del modello Zero Trust Security, oramai pilastro della sicurezza moderna, ma la sua efficacia dipende sempre più dalla capacità di agire in modo proattivo e automatizzato. In questa sessione tecnica, esploreremo come gli agenti AI di Microsoft Security Copilot abilitano una protezione intelligente e continua, automatizzando il triage degli alert, la gestione delle vulnerabilità, la mitigazione degli incidenti e l’ottimizzazione delle la risposta integrandosi con strumenti come Defender, Entra, Intune.
Un’architettura per automatizzarli: agenti AI in Copilot Studio
“Un Anello per domarli…”: ispirandoci all’universo di Tolkien, esploreremo come orchestrare una moltitudine di agenti intelligenti in Copilot Studio per automatizzare processi aziendali complessi. Partendo da un caso reale, analizzeremo un’architettura multi-agent modulare e scalabile, in cui ogni agente è specializzato in compiti specifici, dall’interrogazione di database alla generazione automatica di ticket, riducendo la dipendenza da email e interfacce ripetitive. Scopriremo come progettare agenti coesi ma indipendenti, integrandoli con Power Platform e Microsoft 365 tramite connettori e endpoint HTTP per interagire con ambienti come Teams e SharePoint. Al termine della sessione, avrai una visione chiara su come modellare processi aziendali in sotto compiti affidabili, orchestrati in modo efficiente tramite Copilot Studio, per ridurre errori e semplificare la complessità operativa.
Oltre Copilot: Declarative Agents e TypeSpec, una Guida per Dev
Hai implementato Copilot per Microsoft 365 nella tua organizzazione, ma ora è il momento di costruire davvero. In questa sessione, esplorerai come creare agenti dichiarativi per Microsoft 365 Copilot, estendendone le capacità con azioni personalizzate, conoscenza esterna e interazioni avanzate. Scoprirai come usare TypeSpec, il linguaggio dichiarativo di Microsoft per descrivere agenti, API e skill, e come sfruttare l’M365 Agents Toolkit in Visual Studio Code per sviluppare, testare e distribuire le tue estensioni Copilot. Una sessione hands-on per chi vuole progettare soluzioni AI-driven scalabili e integrate.
Securing Low-Code Innovation: Power Platform Meets Azure Virtual Networks
Con l’adozione sempre più diffusa di piattaforme low-code per accelerare la trasformazione digitale, garantire una connettività sicura e scalabile diventa fondamentale. Questa sessione esplora come gli agenti intelligenti sviluppati con Copilot Studio possano integrarsi in modo sicuro con Azure, abilitando un accesso conforme alle risorse aziendali—senza esporre necessariamente i servizi verso Internet. Attraverso esempi concreti e strategie di implementazione reali, verranno analizzati i principi architetturali alla base delle best practice Microsoft per la distribuzione di agenti conversazionali in ambienti enterprise. Che tu sia un solution architect, un security engineer o un amministratore della Power Platform, questa sessione ti fornirà le conoscenze necessarie per progettare e distribuire agenti Copilot in scenari aziendali complessi, con pieno controllo sulla sicurezza e sulla governance della rete.
Azure Devops on steroids: Living Documentation con AI
Uno dei principali pain point per i team di sviluppo è la frammentazione della documentazione tra documenti di analisi, task operativi e user stories. Nel tempo, mantenere allineata questa mole di informazioni diventa un incubo: ogni ricerca richiede di partire dalla documentazione iniziale e ricostruire tutte le modifiche successive. In questo intervento mostreremo come superare questo limite attraverso un AI Agent conversazionale costruito con Copilot Studio, integrato con Azure DevOps, Teams e Power Platform. Il sistema consente di trasformare le User Stories in una Knowledge Base accessibile e sempre aggiornata, permettendo al team di interrogare, aggiornare e generare contenuti tecnici direttamente nei canali di collaborazione quotidiana. Così, la documentazione non è più uno sforzo, ma un risultato naturale e continuo del lavoro stesso. Durante la presentazione realizzeremo il progetto passo dopo passo, mostrando in concreto le funzionalità di Copilot Studio e le possibilità di interoperabilità offerte dall’ecosistema Microsoft. Perché quando la documentazione si scrive da sola, il team può finalmente concentrarsi su ciò che conta: sviluppare codice che funziona.
Partecipa a Power Agent Conference 2025
Registrati per accedere a tutte queste fantastiche sessioni
Registrati Gratis